Un altro capitolo avvincente del riflesso italo-tedesco che ci capita spesso di raccontare è quello del destino in parte convergente di due grossi personaggi politici del primo dopoguerra. La figura di Walther Rathenau è sicuramente chiave per capire la crisi degli anni ’20 e l’avvento del Nazismo quanto quella di Giacomo Matteotti per il caso […]
Category Archives: Repubblica di Weimar
Il mito del Kurfürstendamm
Uno dei „miti“ di Berlino, presente sulla top ten list di quasi tutti i turisti, è il famoso viale del “Kurfürstendamm”, cuore dell’ovest della città. Può accadere però a molti di visitarlo e rimanere con diversi punti interrogativi. Certo, una strada lussuosa con negozi delle migliori marche… ma… perché è così famoso? All’inizio il Kurfürstendamm […]